fbpx

🎮 Consulenza per Flipping di Videogiochi

Hai la casa piena di console, cartucce, dischi e ricordi da 8-bit a 32-bit?
Hai iniziato a vendere qualche gioco o stai pensando di farlo, ma non sai se ne vale davvero la pena?
Oppure senti che potresti fare molto di più con quello che hai già?

In ogni caso, se ami i videogiochi e vuoi trasformare questa passione in un guadagno concreto, sei nel posto giusto.

Chi sono e perché posso aiutarti

Mi chiamo Luke, e da anni mi occupo di flipping nel mondo del retrogaming. Ma la mia storia con i videogiochi inizia molto prima: ho lavorato in una delle aziende italiane più conosciute nella distribuzione e vendita di videogiochi. Da lì ho poi intrapreso un percorso nel marketing digitale, aprendo la mia partita IVA nel 2008 come consulente per e-commerce e comunicazione online.

Nel tempo ho unito le competenze tecniche al mio amore per il gaming: ho gestito un mio e-commerce di videogiochi, creato canali YouTube di gameplay, curato un programma radio dedicato al mondo videoludico. Il mio approccio è sempre stato pratico: testare, imparare, migliorare mentre offrivo la mia esperienza ad aziende e professionisti.

Nel 2022 ho iniziato a sperimentare compravendite di videogiochi in modo più mirato, unendo la mia passione e competenza nel settore al mio background nel marketing digitale. Ho visto il potenziale di questo mercato e l’ho affrontato con metodo e strategia.

Dal 2025, grazie agli ottimi risultati ottenuti, ho deciso di dedicarmi ufficialmente al flipping videoludico, trasformandolo in una vera e propria attività.

Oggi acquisto videogiochi, console e accessori da piattaforme e mercatini dell’usato, li sistemo, li testo, li catalogo e li rimetto in vendita — con metodo e attenzione al dettaglio.

Ho costruito un flusso di lavoro ottimizzato, tra Excel, foto strategiche, descrizioni persuasive e gestione multicanale. Ogni giorno affronto problemi pratici: margini da calcolare, titoli difficili da vendere, offerte che sembrano buone ma non lo sono, clienti che vogliono tutto a metà prezzo.

Con il tempo ho affinato strumenti, abitudini e strategie per rendere questa attività sostenibile, redditizia e anche divertente. E ora voglio aiutarti a fare lo stesso: che tu parta da zero o abbia già iniziato, posso darti un metodo concreto per far crescere il tuo progetto.

Cosa intendo con Consulenza per flipping?

Il flipping è l’arte (molto nerd e molto soddisfacente) di scovare giochi sottovalutati, comprarli al prezzo giusto e rivenderli al momento giusto, con il giusto valore. Non è una magia, è strategia: sapere dove cercare, quanto offrire, come valorizzare un titolo e a chi proporlo.

Un giorno trovi un Pokémon Platino nascosto in mezzo a dei giochi sportivi, lo paghi 8 euro, lo sistemi, lo fotografi, e dopo qualche giorno lo vendi a 60. Questo è flipping.

È un mix tra caccia al tesoro, passione videoludica e fiuto da mercante galattico.
Nel mio caso, lo faccio con videogiochi, console, accessori e collezionabili che scovo su piattaforme online o nei mercatini e che poi rivendo con metodo.

📦 Ma non è solo una questione di compra-vendi:
È strategia, foto fatte bene, descrizioni che convertono, calcolo dei margini, selezione dei lotti giusti, piattaforme da sfruttare nel modo corretto.

Avere gli spazi ben organizzati nel flipping di videogames è molto importante
Nel Flipping di videogames avere gli spazi ben organizzati è un buon punto di partenza!

A chi è rivolta questa consulenza?

Fai attenzione: il flipping non è per tutti.

Non è un tasto da premere e iniziano ad arrivare soldi: serve metodo, pazienza e un pizzico di occhio allenato.

Questa consulenza è pensata per chi è disposto a mettersi in gioco, imparare, migliorare, fare errori e correggerli. Se cerchi una scorciatoia per diventare ricco in due settimane, forse non fa per te.

Ma se ti piace davvero il mondo dei videogiochi, se ti entusiasma l’idea di dare nuova vita a una collezione e magari farci entrare qualcosa… allora sì, sei nel posto giusto.

  • A te, che sei un videogiocatore con una collezione in crescita
  • A chi vuole guadagnare da una passione già viva
  • A chi ha già venduto qualcosa, ma “a caso”
  • A chi vuole rendere tutto più serio, più organizzato… e più redditizio
  • A chi vorrebbe iniziare ma non sa da dove partire

Cosa puoi ottenere?

Durante la nostra call non ci limiteremo a parlare in astratto: ti guiderò in modo chiaro e concreto, passo dopo passo, per farti capire come funziona davvero il mondo del flipping dei videogiochi.

Ti spiegherò non solo cosa fare, ma anche perché farlo in un certo modo. Ti racconterò errori che ho già fatto io e che puoi evitare, strumenti che ti semplificano la vita, e piccoli accorgimenti che fanno la differenza tra “vendo ogni tanto” e “inizio a farci dei soldi veri”.

In base alle tue necessità, parleremo insieme di:

  1. Dove e come trovare lotti interessanti (anche se hai poco tempo)
  2. Come calcolare se un gioco “vale la pena”
  3. Come organizzare il tuo magazzino (senza impazzire)
  4. Come creare schede prodotto che vendono
  5. Come usare eBay, Vinted e Wallapop in modo strategico
  6. Come tracciare acquisti, margini e vendite senza Excel da astronauta
  7. Come utilizzare l’intelligenza artificiale per ottimizzare il lavoro
  8. Come ottenere feedback e clienti felici

E soprattutto:
Come evitare le perdite di tempo che ho già fatto io al posto tuo.

Obiettivo di questa consulenza sul flipping di videogiochi

Che tu voglia trasformare il retrogaming in un secondo lavoro, avviare una piccola attività online o semplicemente far fruttare la tua collezione di giochi accumulata negli anni… la differenza non la fa la quantità di titoli che hai, ma il metodo con cui li gestisci.

Senza un piano chiaro, rischi di vendere male, sottocosto, o di tenere bloccato valore in un armadio. Con il giusto approccio, invece, ogni gioco diventa un asset, ogni inserzione una possibilità concreta di guadagno.

Il primo passo è farlo con metodo: organizzazione, strategia e consapevolezza.

Come funziona?

  1. Mi scrivi tramite il form qui a fianco
  2. Ci accordiamo per la data e l’orario della call
  3. Personalizzo la consulenza in base al tuo livello e ai tuoi obiettivi
  4. Facciamo la call alla data stabilita
  5. Se necessario, ti invio del materiale aggiuntivo dopo la call




    Il consenso al trattamento dei dati è necessario al fine di accedere al servizio. I dati trasmessi compilando questo modulo saranno trattati con le garanzie di sicurezza e riservatezza previste dalla vigente normativa e non saranno in alcun modo ceduti a terzi.
    Per maggiori informazioni leggi la nostra Informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali.

    Parliamo di console, vendite e guadagni.
    Senza fronzoli.
    Solo cose nerd, pratiche e utili.

    👾 Level up della tua passione? Si parte.